
CORSO ICDL - Preparazione ECDL/ICDL Standard e Full Standard
Corso di preparazione per il conseguimento della Patente Internazionale del Computer
Il corso è mirato alla preparazione dei 7 esami che compongono la Certificazione ICDL/ECDL Standard e Full Standard mediante continue esercitazioni pratiche sugli argomenti d'esame.
La certificazione è composta da 7 moduli: Computer Essentials, Online Essentials, Online Collaboration, IT-Security, Word Processing, Spreadsheet e Presentation
Il docente è certificato ICDL Expert e Supervisore Esami AICA
Obiettivi della Certificazione ICDL Standard e Full Standard
Modulo Computer Essentials:
- Comprendere i concetti fondamentali relativi all’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), ai computer, ai dispositivi elettronici e al software.
- Operare efficacemente sul desktop di un computer usando icone e finestre.
- Regolare le principali impostazioni del sistema e usare le funzionalità di Guida in linea.
- Creare un semplice documento e stamparne delle copie.
- Conoscere i principali concetti di gestione dei file ed essere in grado di organizzare efficacemente cartelle e file.
- Comprendere i concetti fondamentali relativi ai supporti di memoria e all’uso di software di compressione e di estrazione di file di grandi dimensioni.
- Comprendere i concetti relativi alle reti e alle possibilità di connessione, ed essere in grado di collegarsi a una rete.
- Comprendere l’importanza di effettuare copie di backup dei dati e di proteggere i dati e i dispositivi elettronici da malware.
- Comprendere l’importanza del “green computing”, dell’accessibilità e della salvaguardia della salute degli utenti.
Modulo Online Essentials:
- Comprendere i concetti relativi alla navigazione sulla rete e alla sicurezza informatica.
- Utilizzare il browser di rete e gestirne le impostazioni, i segnalibri/preferiti e la stampa di pagine web.
- Eseguire delle ricerche di informazioni sulla rete in modo efficace e valutare il contenuto del web in modo critico.
- Comprendere i problemi principali legati al copyright e alla protezione dei dati.
- Comprendere i concetti di reti sociali, comunicazioni e posta elettronica.
- Inviare e ricevere messaggi di posta elettronica e gestire le impostazioni di un programma di posta elettronica.
- Organizzare e ricercare messaggi di posta elettronica; utilizzare i calendari.
Modulo Online Collaboration:
- Comprendere i concetti fondamentali relativi alla collaborazione online e al cloud computing.
- Impostare gli account necessari agli strumenti di collaborazione online.
- Usare memorie di massa remote e applicazioni di produttività basate sul web per collaborare con altri.
- Usare calendari online e su dispositivi mobili per gestire e pianificare le attività.
- Collaborare e interagire usando reti sociali, blog e wiki.
- Pianificare e ospitare riunioni online e usare ambienti per l’apprendimento online.
- Comprendere i concetti fondamentali relativi alla tecnologie mobili e usare strumenti quali posta elettronica, applicazioni e sincronizzazione
Modulo IT-Security:
- Riconoscere le minacce alla sicurezza personale, quali il furto di identità, e le potenziali minacce ai dati, derivanti ad esempio dal cloud computing.
- Saper usare password e cifratura per mettere in sicurezza i file e i dati.
- Comprendere le minacce associate al malware, essere in grado di proteggere un computer, un dispositivo mobile o una rete dal malware e far fronte agli attacchi del malware.
- Riconoscere i comuni tipi di sicurezza associati alle reti cablate e wireless, ed essere in grado di usare firewall e hotspot personali.
- Proteggere un computer o un dispositivo mobile da accessi non autorizzati ed essere in grado di gestire e aggiornare in sicurezza le password.
- Usare impostazioni adeguate per il browser web, comprendere come verificare l’autenticità dei siti web e navigare nel World Wide Web in modo sicuro.
- Comprendere i problemi di sicurezza associati all’uso della posta elettronica, delle reti sociali, del protocollo VoIP, della messaggistica istantanea e dei dispositivi mobili.
- Eseguire copie di sicurezza e ripristinare i dati sia localmente che da dischi sul cloud, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro.
Modulo Word Processing - Word:
- Tecniche di selezione e modifica dei testi
- Formato Carattere (tipo, stile, grandezza, effetti, spaziatura, posizione)
- Formato Paragrafo (rientri, allineamento, interlinea, spaziatura, interruzione pagina)
- Tabulazioni e il righello. Bordi e sfondi. Elenchi puntati e numerati
- Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti.
- Formato del documento, intestazioni e piè di pagina
- Controllo ortografico, Thesaurus, il Glossario
- Stampare un documento (anteprima e opzioni)
- Stampa unione (documento base e dati)
Modulo Spreadsheet - Excel:
- Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati.
- Ambiente di lavoro di Excel, i menù e le barre di strumenti
- I riferimenti di cella: relativi ed assoluti
- Immissione di numeri, stringhe di testi e le formule.
- I valori di errore
- Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma.
- Operazioni con il mouse e la tastiera
- Il formato delle celle e la formattazione del foglio di lavoro
- Grafici con Excel: creazione, formattazione e modifica
- Stampa: le modalità, impostazioni della pagina
Modulo Presentation - PowerPoint:
- L'area di lavoro di PowerPoint
- Autocomposizione di una presentazione
- Utilizzo, Inserimento e Visualizzazione di diapositive
- Tecniche di selezione e modifica dei testi
- Modalità di visualizzazione di una presentazione
- Disegnare oggetti e tabelle in una diapositiva
- Creare un organigramma
- Inserimento di sfondi, suoni, immagini, filmati ed animazioni
- Impaginazione di grafici
- Stampa di diapositive e lucidi
Durata e costi
Per i corsi è prevista la possibilità di pagare in "rate" interne (senza finanziaria).
Corsi Online con il Docente
Con la modalità Online con il Docente è possibile seguire il corso comodamente da casa o dall'ufficio: non si tratta di lezioni registrate, ma di lezioni in diretta con il docente.
Individuale: la durata è di 35 ore al costo di 520,00 €. Date ed orari si concordano direttamente con il docente in base alle esigenze.
In Aula Virtuale: mini-gruppi da massimo 4 partecipanti, la durata è di 42 ore il costo è di 400,00 €.
Corsi in Aula
I corsi in Aula si svolgono a Castellanza (zona Università LIUC) o nelle Aule a Milano.
Individuale: la durata è di 35 ore al costo di 520,00 €. Date ed orari si concordano direttamente con il docente in base alle esigenze.
Di Gruppo: mini-gruppi da massimo 4 partecipanti, la durata è di 42 ore il costo è di 400,00 €.
Richiesta info sul corso di preparazione ICDL Standard e Full Standard
Telefono: 340.0540336
WhatsApp: 340.0540336
Emal: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Form richiesta info: